Video corso per imparare a scrivere programmi educativi efficaci e chiari, e creare un intervento educativo adeguato alle esigenze della persona con autismo
Accedi
€ 47 + iva
Accesso senza Abbonamento
Docenti
Claudio Bartoloni (BCBA)
Esperto nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico
Cosa impari?
Le 2 caratteristiche dell'ABA utili per la progettazione
Una modalità di insegnamento: le prove discrete
Da cosa è composto un programma per l'insegnamento di una abilità?... e tanto altro!
Argomenti del corso
36 Lezioni3h
MODULO 1
Introduzione alla scrittura di programmi educativi00:12:19
Le dimensioni dell’ABA00:06:14
Domande e risposte00:06:00
Insegnamento per prove discrete00:3:36
Componenti per un programma ABA e definizioni.00:04:45
Esempio di programma00:11:53
Domande e risposte00:3:35
Scrivere un programma ABA per l’acquisizione di una abilità00:011:23
Domande e risposte00:2:39
Procedura d’insegnamento00:14:40
Conclusioni00:00:34
MODULO 2
Implicazioni per la scrittura di programmi00:00:49
Correzione dell’errore00:2:18
Tipi di procedure di correzione errore00:09:37
Quale procedura di correzione inserire nel programma?00:1:43
Domande e risposte00:4:21
I prompt00:08:27
Domande e risposte00:3:23
Schemi di rinforzo00:3:16
MODULO 3
Raccolta dati00:05:34
Criteri d’acquisizione00:10:38
Domande e risposte00:6:16
Numero di prove e materiali00:2:40
Generalizzazione00:11:41
Mantenimento00:3:13
Domande e risposte00:3:38
MODULO 4
Scrivere un piano NET00:7:33
Esempio di piano NET00:04:41
Condurre un BST per i piani NET00:3:24
Domande e risposte00:2:46
Scrivere un programma per la riduzione di un comportamento00:4:47
Esempio di programma per riduzione di comportamento00:7:41
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok